Ogni ora in Africa muoiono 20 bambini a causa dell’acqua contaminata. Circa il 45% della popolazione africana non ha ancora accesso all’acqua potabile. Donne e bambini sono costrette ad affrontare lunghe camminate (di 4-5 ore al giorno) per attingere acqua dagli stagni dove proliferano batteri quali salmonella, epatite e, colera. Costruire pozzi significa restituire speranza e dignità e per riuscirci abbiamo bisogno anche del tuo aiuto.
Quinto pozzo a Lengaji
Quella che vedete è la pozzanghera scavata a mano da cui circa 4000 persone da anni attingono acqua piovana e stagnante piena...
79%
Goal:€13.500,00
Raised:€10.680,00
To Go:€2.820,00
Campagna di raccolta fondi
Progetti conclusi
Dal 2017, attraverso la costruzione di pozzi artesiani e pozzi freatici abbiamo restituito speranza a più di 9000 persone che vivono in condizioni di estrema povertà,.
Puntiamo alla promozione e protezione del diritto dell’acqua, ovvero a garantire l’accesso nel medio e lungo periodo dell’acqua e non semplicemente la sua disponibilità immediata e contingente. Per questo dal tradizionale approccio assistenzialista siamo passati allo HRBA (Human Rights Based Approach to Development) sostituendo i diritti ai bisogni. Clicca sul pulsante per leggere la nostra analisi sul campo.